Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Ridurre lo spreco alimentare per la salute della comunità e del territorio.

Campagna di prevenzione dello spreco alimentare

Data :

3 novembre 2025

Municipium

Descrizione

Lo spreco alimentare rappresenta una criticità globale con forti ricadute locali. In Lombardia, lo spreco domestico ha un impatto economico stimato in oltre 8 miliardi di euro.

Ridurre lo spreco significa promuovere la salute pubblica, la sostenibilità ambientale e il benessere economico delle famiglie.

Una politica alimentare consapevole e inclusiva contribuisce a:
1. Sostenere il potere d'acquisto delle famiglie: ridurre lo spreco alimentare domestico equivale a un “bonus” economico per i bilanci familiari.
2. Ridurre i costi di smaltimento dei rifiuti: minore spreco significa meno rifiuti organici da trattare, con benefici economici e ambientali.
3. Migliorare la salute del territorio e dei cittadini: un ambiente più sano è un determinante fondamentale per la salute pubblica.
4. Valorizzare le reti di solidarietà locale: il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari rafforzano la coesione sociale.

Si allega il kit degli opuscoli informativi in materia, per garantire una scelta consapevole a tutti i cittadini. 

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot