Municipium
Descrizione
I cittadini italiani e i familiari con essi conviventi temporaneamente all'estero (in un Paese membro dell'Unione europea) per motivi di studio o lavoro possono votare presso i seggi elettorali istituiti presso gli uffici consolari o ambasciate.
Dovranno far pervenire improrogabilmente entro il 21 marzo 2024 al Consolato competente apposita domanda diretta al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Informazioni dettagliate potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione.
In allegato modulo di domanda.
Dovranno far pervenire improrogabilmente entro il 21 marzo 2024 al Consolato competente apposita domanda diretta al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.
Informazioni dettagliate potranno essere richieste alle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane presso i Paesi dell’Unione.
In allegato modulo di domanda.
Municipium
Contenuti correlati
- Distribuzione kit raccolta rifiuti anno 2025 - date presenza operatori nel mese di Luglio c/o Sala lettura della biblioteca comunale
- avviso manifestazione di interesse per la nomina a componente del CdA della Fondazione Bonenti. Riapertura termini.
- Taglio piante urgenti : chiusura temporanea della via Marconi
- Chiusura al pubblico Ufficio Tecnico - Lunedì 16 giugno
- Piano Attuativo ATR1 - Divisione in stralci funzionali - Adozione
- 5 per mille. Hai già fatto la tua scelta?
- Servizio assistenza fiscale - modello 730
- Pubblicazione della graduatoria dei bambini temporaneamente non ammessi al servizio asilo nido "dott. Teodoro Bonenti" per l'anno educativo 2025/2026
- Iscrizione servizi scolastici a.s.2025-2026
- Pubblicazione della graduatoria degli ammessi al servizio asilo nido "dott. Teodoro Bonenti" per l'anno educativo 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2024, 14:21